Visualizzazione post con etichetta ios. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ios. Mostra tutti i post

domenica 8 luglio 2012

Pronto un tablet per Windows: Samsung vuole aggirare la sentenza pro-Apple

Il Samsung Galaxy 10.1 negli Stati Uniti non può essere più venduto. Il colosso coreano ha infatti perso la battaglia contro Apple, che ha condotto Samsung in tribunale accusandoli di violazione di brevetti. E ricevendo risposta positiva dal giudice, il quale ha imposto il divieto alla distribuzione del tablet Android, molto popolare e dal prezzo concorrenziale. Ma in questo scenario destabilizzato rispetto a qualche giorno fa, Samsung pare avere una risposta pronta, ovvero un nuovo tablet, da mettere sul mercato in autunno. Proprio lo stesso periodo in cui uscirà Windows 8. E l'asso nella manica del nuovo dispositivo dovrebbe proprio essere l'abbandono di Android, che la Corte statunitense considera troppo simile a iOS, per sostituirlo con Windows RT, la versione mobile di Windows 8. La stessa che accompagnerà una imminente generazione di tablet, e il modello ARM di Surface, la tavoletta Microsoft presentata recentemente. La Samsung nel frattempo annuncia degli eccellenti numeri di vendita mondiali per il secondo quarto dell'anno, con proiezioni che si aggirano sui sei miliardi di dollari di guadagno, di cui quasi quattro dal settore mobile. Cifre notevoli, che consentono all'azienda sud-coreana anche di diversificare il prodotto.

mercoledì 27 giugno 2012

Mozilla Firefox realizza il browser per i dispositivi Android

Come annunciato da Tristan Nitot, ovvero il portavoce europeo di Mozilla, il celebre browser ha da poco provveduto a rilasciare una nuova versione di Firefox ideata per Android. L'iniziativa di Mozilla dimostra l'impegno della società nel far sentire la propria voce anche nel mondo "mobile", costantamente in crescita, per numero di dispositivi in uso, ormai già da qualche anno. Mozilla Firefox per Android è stato appena reso disponibile su Google Play, cioè il negozio virtuale del famoso motore di ricerca americano, mediante cui è possibile scaricare migliaia di '' app ''. Collegandosi con questa pagina, è possibile esaminare la scheda completa del prodotto, compatibile con tutte le versioni di Android, dalla 2.2 in poi.Il browser di Mozilla Firefox, realizzato per i dispositivi Android, è stato completamente riprogettato per offrire una navigazione due volte più rapida rispetto al programma per la navigazione sul web presentato di default sul sistema operativo di Google. I programmatori di Mozilla, in particolare, hanno migliorato il tempo d'avvio dell'applicazione, il caricamento della pagine, il panning, lo zoom e la stessa gestione delle applicazioni web più complesse. La versione di Firefox per Android appena resa disponibile, eredita molte delle funzionalità incluse nella versione desktop del prodotto: l'applicazione supporta "Do Not Track" (strumento che consente di manifestare l'intenzione di non accettare cookie traccianti) e l'utilizzo di una "master password" per la protezione dei propri dati di autenticazione.