Visualizzazione post con etichetta toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta toscana. Mostra tutti i post

sabato 23 giugno 2012

Un barboncino assiste i bambini toscani in attesa del dentista

Ci vuole un cagnolino di razza barboncino per far passare ai bambini la paura del dentista. Parte a Grosseto (Toscana)  l’iniziativa “Un amico a 4 zampe….in ospedale”. L'idea è stata promossa per aiutare i più piccoli ad avvicinarsi senza paura alle visite odontoiatriche. L’iniziativa della Asl 9 di Grosseto si è ispirata all’esperienza dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze dove il cane Budino rappresenta la mascotte dei bambini del Servizio di Odontoiatria infantile speciale. Il cagnolino Kimbo ha teneramente accompagnato i bambini sulla temuta sedia del dentista. Il barboncino ha passato tutta la mattinata di ieri, giovedì 21 giugno 2012, in compagnia di un gruppo di otto piccoli pazienti e li ha distratti e farti divertire nell’attesa di accomodarsi per la visita dal dentista. La presenza del barboncino infatti ha smorzato la paura dei piccoli facendo percepire loro il momento del dentista soprattutto come un gioco. Il successo della simpatica iniziativa fa ben sperare che l’esperimento possa ripetersi presto magari anche in altri ospedali, studi dentistici e odontoiatrici e cliniche specializzate.

giovedì 14 giugno 2012

Due dispersi in mare a Viareggio

Per tutta la giornata del 14 giugno 2012, a Viareggio (Toscana) la Capitaneria di porto è stata impegnata nelle ricerche di due persone sparite la notte prima fra le onde. A dare l'allarme sono stati alcuni studenti tedeschi in gita in Versilia, in particolare una ragazza che ha raccontato di aver visto due persone vestite scendere in acqua (il mare l'altra notte era molto mosso) e sparire travolte da un'ondata. Sul posto sono arrivate le motovedette della capitaneria. Le ricerche sono state coordinate dal comandante Pasquale Vitiello. Intanto i vigili urbani stanno cercando negli alberghi per sapere se vi siano persone che non sono rientrate, ma al momento non risultano casi del genere nè segnalazioni di denunce.