 Il colosso di Mountain View fa spesa in Francia. Infatti, Google ha acquisito la start-up di Parigi, Sparrow, la quale ha realizzato un'applicazione di gestione di posta e-mail per i prodotti Apple (sia iPhone sia computer). La notizia è data con enfasi sul sito della giovane azienda transalpina composta da cinque persone, con una prima pagina intitolata "Sparrow+Google". "Siamo lieti di annunciare che Sparrow è stato acquistato da Google", si legge. Sparrow, un semplice programmino dalla grafica minima ma dall'enorme usabilità è sorto per un'iniziativa del direttore generale, Dominique Leca, e di un ex dipendente di Google e Amazon Viet Dinh Hoa. "Ci aggreghiamo al gruppo di Gmail per implementare una visione più larga, che pensiamo di poter migliorare insieme a Google", dice l'azienda parigina. "Non vediamo l'ora di portare i dipendenti di Sparrow nel gruppo di Gmail, dove lavoreranno a nuovi progetti", ha affermato un portavoce di Google. Ma cosa cambia nelle applicazioni per iPhone e per Mac? Molto, considerando che i software non verrano dismessi ma non potranno godere di aggiornamenti importanti. Questo significa che le innovazioni verranno travasate direttamente nelle applicazioni di gmail per i dispositivi mobili e, forse anche per i computer. Sparrow è un'applicazione a pagamento, la prima versione per i computer Mac è arrivata nel 2010, mentre l'app per iPhone è arrivata solo all'inizio di quest'anno. Secondo quanto riporta il quotidiano francese Le Figaro, a marzo l'applicazione per Mac aveva 150.000 utenti regolari, consentendo alla giovane azienda un fatturato di 750.000 euro nel 2011.
Il colosso di Mountain View fa spesa in Francia. Infatti, Google ha acquisito la start-up di Parigi, Sparrow, la quale ha realizzato un'applicazione di gestione di posta e-mail per i prodotti Apple (sia iPhone sia computer). La notizia è data con enfasi sul sito della giovane azienda transalpina composta da cinque persone, con una prima pagina intitolata "Sparrow+Google". "Siamo lieti di annunciare che Sparrow è stato acquistato da Google", si legge. Sparrow, un semplice programmino dalla grafica minima ma dall'enorme usabilità è sorto per un'iniziativa del direttore generale, Dominique Leca, e di un ex dipendente di Google e Amazon Viet Dinh Hoa. "Ci aggreghiamo al gruppo di Gmail per implementare una visione più larga, che pensiamo di poter migliorare insieme a Google", dice l'azienda parigina. "Non vediamo l'ora di portare i dipendenti di Sparrow nel gruppo di Gmail, dove lavoreranno a nuovi progetti", ha affermato un portavoce di Google. Ma cosa cambia nelle applicazioni per iPhone e per Mac? Molto, considerando che i software non verrano dismessi ma non potranno godere di aggiornamenti importanti. Questo significa che le innovazioni verranno travasate direttamente nelle applicazioni di gmail per i dispositivi mobili e, forse anche per i computer. Sparrow è un'applicazione a pagamento, la prima versione per i computer Mac è arrivata nel 2010, mentre l'app per iPhone è arrivata solo all'inizio di quest'anno. Secondo quanto riporta il quotidiano francese Le Figaro, a marzo l'applicazione per Mac aveva 150.000 utenti regolari, consentendo alla giovane azienda un fatturato di 750.000 euro nel 2011.Pagine
eadv leaderboard
sabato 21 luglio 2012
Google compra una start up francese come client e-mail
 Il colosso di Mountain View fa spesa in Francia. Infatti, Google ha acquisito la start-up di Parigi, Sparrow, la quale ha realizzato un'applicazione di gestione di posta e-mail per i prodotti Apple (sia iPhone sia computer). La notizia è data con enfasi sul sito della giovane azienda transalpina composta da cinque persone, con una prima pagina intitolata "Sparrow+Google". "Siamo lieti di annunciare che Sparrow è stato acquistato da Google", si legge. Sparrow, un semplice programmino dalla grafica minima ma dall'enorme usabilità è sorto per un'iniziativa del direttore generale, Dominique Leca, e di un ex dipendente di Google e Amazon Viet Dinh Hoa. "Ci aggreghiamo al gruppo di Gmail per implementare una visione più larga, che pensiamo di poter migliorare insieme a Google", dice l'azienda parigina. "Non vediamo l'ora di portare i dipendenti di Sparrow nel gruppo di Gmail, dove lavoreranno a nuovi progetti", ha affermato un portavoce di Google. Ma cosa cambia nelle applicazioni per iPhone e per Mac? Molto, considerando che i software non verrano dismessi ma non potranno godere di aggiornamenti importanti. Questo significa che le innovazioni verranno travasate direttamente nelle applicazioni di gmail per i dispositivi mobili e, forse anche per i computer. Sparrow è un'applicazione a pagamento, la prima versione per i computer Mac è arrivata nel 2010, mentre l'app per iPhone è arrivata solo all'inizio di quest'anno. Secondo quanto riporta il quotidiano francese Le Figaro, a marzo l'applicazione per Mac aveva 150.000 utenti regolari, consentendo alla giovane azienda un fatturato di 750.000 euro nel 2011.
Il colosso di Mountain View fa spesa in Francia. Infatti, Google ha acquisito la start-up di Parigi, Sparrow, la quale ha realizzato un'applicazione di gestione di posta e-mail per i prodotti Apple (sia iPhone sia computer). La notizia è data con enfasi sul sito della giovane azienda transalpina composta da cinque persone, con una prima pagina intitolata "Sparrow+Google". "Siamo lieti di annunciare che Sparrow è stato acquistato da Google", si legge. Sparrow, un semplice programmino dalla grafica minima ma dall'enorme usabilità è sorto per un'iniziativa del direttore generale, Dominique Leca, e di un ex dipendente di Google e Amazon Viet Dinh Hoa. "Ci aggreghiamo al gruppo di Gmail per implementare una visione più larga, che pensiamo di poter migliorare insieme a Google", dice l'azienda parigina. "Non vediamo l'ora di portare i dipendenti di Sparrow nel gruppo di Gmail, dove lavoreranno a nuovi progetti", ha affermato un portavoce di Google. Ma cosa cambia nelle applicazioni per iPhone e per Mac? Molto, considerando che i software non verrano dismessi ma non potranno godere di aggiornamenti importanti. Questo significa che le innovazioni verranno travasate direttamente nelle applicazioni di gmail per i dispositivi mobili e, forse anche per i computer. Sparrow è un'applicazione a pagamento, la prima versione per i computer Mac è arrivata nel 2010, mentre l'app per iPhone è arrivata solo all'inizio di quest'anno. Secondo quanto riporta il quotidiano francese Le Figaro, a marzo l'applicazione per Mac aveva 150.000 utenti regolari, consentendo alla giovane azienda un fatturato di 750.000 euro nel 2011.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
Nessun commento:
Posta un commento