Un nuovo passo per diventare più eco-sostenibile. New York, una delle più grandi metropoli al mondo, comincia la sua battaglia contro l’emissione di CO2 agevolando l’utilizzo delle macchine elettriche. Infatti, il nuovo sindaco della Grande Mela, l'italo-americano democratico Bill de Blasio, ha predisposto una normativa che prevede l’installazione di 10.000 colonnine per il rifornimento delle automobili elettriche. La legge inoltre definisce che i parcheggi dovranno essere capaci di fornire almeno "3.1 Kilowatt di potenza elettrica" per garantire la ricarica rapida delle vetture. Il regolamento non si applicherà "alle aree di sosta a breve termine e ai parcheggi nelle abitazioni per famiglie a basso reddito".
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhor5tcGGnYhbJ4gUaU6mZ04XzRP2su7m4TJHbIiegtKtCvcwKh2RCni63wmgmQFqpcPeh-2x0S3jJ-D8IGStbXXaPmKtXAfKRna0l8ez1mOe1IOnttP717DLK8Z909IJ_NTYJj5bCKO9J2/s1600/ricarica_colonnina.jpg)
Nel prossimo decennio, nelle aree di sosta della città le colonnine del rifornimento per le auto elettriche dovranno essere presenti perlomeno nel 20 per cento dei casi. Attualmente a New York sono presenti 200 stazioni di rifornimento disponibili per chi possiede autoveicoli alimentati a batteria. Nei prossimi anni questo numero dovrebbe aumentare di molto, con l’intento di ridurre la circolazione di veicoli a benzina o a diesel e la conseguente diminuzione dell’emissione di CO2, uno delle principali sostanze responsabile dell’aumento dell’effetto serra.
fonte: http://mondialibrasile.com/new-york-incentiva-luso-delle-auto-elettriche-14314
Nessun commento:
Posta un commento